La nostra storia

              • 1980

                Anno di fondazione della Foridra. Con l’obbiettivo di ridurre i consumi energetici nei processi industriali inizia a produrre e commercializzare prodotti chimici ed apparecchiature per il trattamento delle acque industriali nei sistemi di raffreddamento e sistemi di produzione di acqua surriscaldata a vapore

                Lo stabilimento FORIDRA 1 da 1.500 mq viene occupato da uffici amministrativi e produzione apparecchiature come Impianti Osmosi, Addolcitori e Demineralizzatori, oggi anche Filtri Defangatori in acciaio, pompe lavaggio, ultrafiltrazione, ecc.

              • 1996

                Foridra entra nel mercato delle acque reflue con un’avanzata ed innovativa tecnologia per migliorare la declorazione e la chiarificazione delle acque di scarico.

              • 2004

                Apertura del nuovo stabilimento FORIDRA 2 da 1.400 mq, destinato alla produzione dei prodotti chimici con sistema automatizzato per grandi quantità.

              • 2007

                Dopo sedici anni di esperienza nel settore industriale, Foridra lancia la propria gamma di prodotti chimici per la climatizzazione domestica e viene accolta dal mercato con grande entusiasmo (gamma IDRATERM-IDRACLEAN).

              • 2008

                IDRASOLAR: l’antigelo brevettato per pannelli solari con viraggio di colore, termostabile fino a 300°C e con elevata riserva di alcalinità che garantisce la sua durata per molti anni.

              • 2011

                Costruzione del proprio laboratorio R&D dedicato allo sviluppo di nuovi formulati, all’analisi delle acque ed all’offerta di soluzioni su misura a sostegno degli operatori del mercato.

              • 2012

                Certificazione di qualità ISO 9001, a salvaguardia di tutta la filiera.

              • 2014

                Viene ampliato lo stabilimento FORIDRA 2 per la produzione di prodotti chimici, con 8 nuovi serbatoi di stoccaggio e produzione completamente automatizzata per formati da 0,5 a 5 Kg in grado di produrre centinaia di pezzi ora.

                Lancio della gamma TOPTHERM indirizzata ai mercati internazionali. Prodotti chimici a basso dosaggio (0,5 kg per 100 lt/di acqua).

              • 2015

                Viene introdotta nel mercato la nuova gamma di addolcitori NEW STAR. Guardando ad un futuro sempre più ecosostenibile, abbiamo puntato su tecnologie di ultima generazione in grado di ridurre i consumi di sale e di acqua dal 50 al 70% rispetto agli addolcitori tradizionali.

              • 2016

                Apertura del nuovo stabilimento FORIDRA 3 da 2.400 mq, destinato ad accogliere uffici tecnici, ufficio commerciale, academy per corsi formativi e logistica con 1.900 posti pallet.
                Gli 8 Funzionari Di Zona supportano la rete commerciale composta da oltre 30 agenzie e formano quotidianamente installatori e centri di assistenza, per dare la migliore soluzione al giusto prezzo.
                Dall’ufficio, a supporto dei clienti, sono presenti 3 chimici/biologi e 1 ingegnere termotecnico.

                Viene lanciato sul mercato il primo filtro defangatore magnetico IDRAMAG, progettato per la tecnologia di pulizia e protezione a SCARICO ZERO. Anche per questo nuovo mercato abbiamo deciso di puntare su una tecnologia ideata e sviluppata internamente, che non era mai stata presentata e che fosse a Zero Impatto Ambientale.

              • 2017

                Lancio dell’IDRAMAG COMPACT (brevettato) e IDRAMAG XL, realizzati in tecnopolimero. Tutta la gamma IDRAMAG vanta la pulizia semi-automatica in controcorrente senza la necessità di aprire il filtro, che permette una facile e rapida manutenzione, anche da parte del cliente finale.

                Viene sviluppata un’intera gamma di filtri defangatori in acciaio inox da 2" a 6", sia per installazione in linea (IDRAMAG F) che in parallelo con filtrazione da 25 micron (IDRAMAG CLEANER e FS). IDRAMAG FLA, con sistema di pulizia completamente automatizzato (richiesta Brevetto depositata).

              • 2019

                Nasce IDRAMAG MINI, il più compatto dei defangatori ma con grande capienza per le impurità, con sistema di pulizia semi-automatico a filtro chiuso (richiesta Brevetto depositata)

              • 2020

                Con l'arrivo della pandemia da COVID-19, Foridra ottiene l'autorizzazione dal Ministero della Sanità per la produzione e la commercializzazione di un biocida per superfici altamente efficace contro il virus. La formula è stata sviluppata in poche settimane grazie alla competenza dell'intero team Foridra, aiutando strutture sanitarie ed aziende impegnate nella lotta al virus.

              • 2021  

                Nasce il Dimensionatore e Preventivatore Foridra, creato per semplificare e velocizzare il lavoro di tutti gli operatori del mercato, in particolar modo: termotecnici, progettisti, impiantisti ed uffici tecnici dei punti vendita I.T.S.. Il dimensionatore Foridra permette, in pochi passaggi, di definire il trattamento acqua migliore da inserire in un progetto, rispettando tutti requisiti richiesti della norma tecnica UNI 8065/2019. 

              • 2022

                Viene inaugurato il nuovo MAV (Magazzino Automatico Verticale) con oltre 500 posti pallet. Un investimento fondamentale per garantire: velocità nella preparazione degli ordini, sicurezza degli operatori e un alto livello di qualità complessiva. L'obiettivo è rendere Foridra un'azienda sempre più innovativa ed efficiente. 

              • 2023

                Nuova linea di imbottigliamento automatizzata per condizionanti chimici da 0,5 a 5 Kg, in grado di produrre oltre 1.200 pz/h.

              • 2024

                BAXI SpA sceglie FORIDRA Srl come PARTNER ufficiale per il trattamento acqua, per l’efficacia dei suoi prodotti e dei suoi servizi, consapevole che solo una corretta applicazione della UNI 8065 possa garantire la regolare funzionalità degli impianti e il massimo comfort per il cliente finale senza sprechi energetici.